A tutti piace il bingo e almeno una volta ti sarai chiesto come funziona una sala bingo, vediamolo insieme! In questo articolo scopriremo come funziona una sala bingo.

Cartelle e premi del bingo
In una sala gioco ci sono tante persone, tutte con ruoli e compiti diversi. C’è chi si occupa delle cartelle, chi controlla le estrazioni, chi si occupa di intrattenere i clienti della sala bingo con musica e cocktail: insomma, un vero e proprio paradiso del gioco dove svagarsi grazie alla compagnia di tante persone. Il gioco del bingo vero e proprio inizia con l’acquisto delle cartelle da parte dei giocatori. Sulle cartelle del sono riportate delle combinazioni casuali tutte diverse per evitare vincite simultanee sempre composte da 15 numeri, compresi da uno a novanta, su tre righe, ognuna delle quali contiene 5 numeri. Il prezzo di vendita delle cartelle del bingo è di 1 euro, di 1,50 euro o di 3 euro.
Lo scopo del gioco è di segnare, man mano che vengono estratti, i numeri che trovi sulla tua cartella. L’estrazione dei numeri è visibile grazie a uno schermo a circuito chiuso visibile a tutti i giocatori di bingo presenti in sala. Il giocatore che centra per primo i cinque numeri riportati su una stessa riga della propria cartella, vince la cinquina, mentre il giocatore che azzecca per primo i quindici numeri della cartella, vince il bingo.
Il pagamento del premio è fatto subito dopo da un dipendente della sala al vincitore che annuncia a voce alta di aver realizzato la cinquina o il bingo. Annunciare la vincita è un elemento essenziale per il riconoscimento della vincita stessa: se una vincita è stata realizzata ma il giocatore non la annuncia, purtroppo non vince nulla. Se la annuncia con un po’ di ritardo, rischia di dividere il premio con un giocatore che annuncia la vincita, anche se realizzata con un numero di palline estratte superiore. Il pagamento può essere in contanti o con assegno nel caso di vincite superiori a 500 euro.
I premi del bingo sono ben definiti da ADM, cioè l’agenzia Dogane e Monopoli. Il premio “bingo” si articola nelle categorie:
- superbingo
- bingo oro
- bingo argento
- bingo bronzo
- bingo one
Il premio superbingo è assegnato in ogni partita, in aggiunta al premio bingo, al giocatore che ha realizzato la vincita con un numero di palline estratte uguale o inferiore a 40.
I premi oro, argento e bronzo sono assegnati nelle partite speciali effettuate dal concessionario previo annuncio in sala, in aggiunta al premio bingo al giocatore che ha realizzato la vincita entro il numero di palline estratte compreso tra:
- 41 e 43 si parla di oro
- 44 e 46 è argento
- 47 e 55 per il bronzo
- Il bingo one è assegnato, in aggiunta al bingo, nella partita successiva a quella in cui il fondo ha raggiunto l’importo stabilito dal concessionario (scelto tra i multipli di cento compresi nell’intervallo tra € 200 ed € 2.000 e che ha validità per un mese) al giocatore che ha realizzato la vincita con un numero di palline estratte eguale o inferiore al numero 48
- La somma da ripartire a titolo di montepremi è costituita dal 58% dell’importo della relativa vendita delle cartelle con l’attribuzione:
- del 6% alla cinquina
- del 48% al bingo
- del 3% al fondo per l’erogazione dei premi speciali
- dell’1% al fondo per l’erogazione del premio one
Il fondo per l’erogazione del superbingo e dei premi speciali, è attribuito nella misura del:
- 50% al superbingo
- 15% all’oro
- 5% all’argento
- 2% al bronzo
Regole generali sullo svolgimento del gioco
- Il concessionario deve assicurare la continuità del servizio per almeno undici mesi l’anno, per almeno sei giorni alla settimana, compresi i giorni festivi e per almeno otto ore al giorno
- All’inizio di ogni giornata il concessionario, dopo aver verificato il corretto funzionamento di tutte le apparecchiature, procede all’inserimento delle palline e alla loro completa estrazione di prova
- L’intervallo tra il termine di una partita e l’inizio della successiva è di almeno 3 minuti
- Prima di dare inizio alla vendita delle cartelle, sono annunciati la serie o le serie messe in vendita e il numero delle cartelle
Le palline
Altro elemento fondamentale nella partita sono le palline. Le palline di ciascuna serie, numerate da uno a novanta devono essere uguali nelle dimensioni per evitare che la partita possa essere manomessa in qualche modo. Ogni serie di palline deve essere certificata dal produttore e ogni confezione contenente la serie completa delle palline deve essere chiusa con apposito sigillo dell’Amministrazione.
- All’inizio e alla fine di ogni giornata, le palline sono contate dal concessionario, in presenza del pubblico, per verificarne la numerazione da uno a novanta e il loro perfetto stato.
- Ogni irregolarità relativa alle palline o alle apparecchiature destinate all’estrazione, dà luogo alla sospensione della partita
- Verificata la natura della irregolarità il concessionario provvede ad annunciare la continuazione o la fine della partita sospesa. In quest’ultimo caso il concessionario provvede a rimborsare immediatamente ai giocatori le cartelle. Della sospensione e del rimborso viene dato atto nel verbale della partita. Restano in ogni caso impregiudicate le eventuali cinquine già dichiarate
prima della sospensione
- La serie completa di palline deve essere sostituita dal concessionario ogni 5000 partite o, prima di tale limite, nel caso in cui una o più palline non siano in perfette condizioni, o nel caso di anomalie durante il gioco. La sostituzione della serie di palline, previa pubblica verifica della integrità dei sigilli della nuova serie, è annotata a verbale
- Ogni serie di palline sostituita è conservata con cura dal concessionario in apposito involucro sigillato e firmato e rimane a disposizione per eventuali controlli per un periodo non inferiore a due anni dal momento in cui sono state sostituite, tranne quelle da conservare, a seguito di reclami da parte dei giocatori, fino alla loro definizione
Insomma, quando vai in una sala fisica gestito da ADM, puoi stare tranquillo che tutto è stato accuratamente controllato e che la partita a cui stai partecipando non è truccata né manomessa in nessun caso. Scopri dove puoi trovare le sale. Buon divertimento!